Prestazioni e stabilità sono due fattori importanti nelle applicazioni chimiche. Come strumento di analisi termica maturo, il calorimetro a scansione differenziale (DSC) è in grado di rilevare cambiamenti nel flusso di calore durante il processo di riscaldamento o raffreddamento di alcune sostanze, che è diventato l'indicatore principale per i ricercatori per comprendere le proprietà termiche di tali materiali. Proprietà come punto di fusione, cristallinità, temperatura di transizione vetrosa e stabilità termica influenzano significativamente la sintesi del materiale, la lavorazione e l'uso finale.
La differenza di energia tra il campione e il materiale di riferimento viene misurata durante i cambiamenti di temperatura e il principio di funzionamento del calorimetro a scansione differenziale SKZ1052. Un campione assorbe o rilascia calore durante un cambiamento fisico o chimico, ad esempio una transizione di fase o una reazione, generando una differenza di temperatura rispetto al riferimento. Questi lievi cambiamenti di temperatura vengono registrati con precisione dal sistema DSC e trasformati in segnali di flusso di calore, che vengono esaminati per studiare i parametri termici.
SKZ1052 Calorimetro a scansione differenziale
È necessario preparare una quantità adeguata di campioni di resina prima di eseguire il test SKZ1052 DSC. Indossare guanti, assicurarsi che i campioni siano uniformi (fino a 50 g), asciutti, privi di umidità o contaminanti presenti nell'aria.
Fasi del test:
1. Caricare il campione e il materiale di riferimento nelle camere delle celle del campione e di riferimento dello strumento DSC.
2. Impostare la temperatura a 10 °C/min dalla temperatura ambiente a 200 °C per il test.
3. Eseguire un test; il sistema DSC registra automaticamente la differenza di flusso di calore tra campione e riferimento.
4. Interpretare la curva DSC per ottenere i dati rilevanti sulle proprietà termiche.
Risultati del test SKZ1052
Grazie a questa analisi grafica della temperatura, la tecnologia DSC migliora la nostra comprensione del comportamento termico dei prodotti chimici, consentendo al contempo lo sviluppo della scienza dei materiali.
Sei interessato a questo calorimetro SKZ1052 a scansione differenziale?Contattacie scopriamo insieme le sue infinite possibilità!
2024-10-29
2024-10-21
2024-10-19